SALINA PRAID

Salina Praid è la grande grotta di sale della Transilvania. Di forma ellittica, ha un diametro di circa 1,3 km e una profondità massima di 2,7 km. Le grotte di sale di Praid garantiscono un microclima stabile in ogni stagione con temperature che variano tra i 14 e i 16 gradi Celsius, una bassa umidità pari al 66-70%, e una pressione atmosferica che, in superficie, è pari a circa 735-738 mm Hg.
La salina di Praid si è formata circa 20 milioni di anni fa e ancora oggi contiene enormi quantità di sale. Oggi la Salina Praid è dismessa, ma nel tempo è stata trasformata in un luogo di attrazione turistica.  Grazie agli spettacolari scenari che offre ai visitatori è frequentata ogni anno da almeno 200.000 persone. 
L’accesso alla salina Praid è previsto tramite un autobus che percorre un tunnel di circa 1,5 km. Successivamente occorre scendere attraverso una ripida scalinata di 300 gradini a una profondità di 120 m. La particolarità di questa miniera, oltre allo strepitoso scenario, è che nel sotterraneo sorge una vera e propria città. 
All’interno della salina di Praid si trovano un museo sulla lavorazione del sale, un’enoteca, una chiesa, un cinema 3D, un’area giochi, una biblioteca, uno spazio dedicato all’arte. Il fulcro della salina Praid è un centro curativo per malattie legate all’apparato respiratorio, quali bronchiti, polmoniti e asma.
Ultimi, ma non per importanza, sono i bagni termali. Situati all’aperto, nei pressi della miniera, hanno acqua salata ad una temperatura di 36 gradi Celsius, ideali per l’effetto benefico. L’acqua ha un effetto calmante, antiinfiammatorio, antisettico, sterilizzante e cicatrizzante così, il consiglio è di sottoporsi a trattamenti da 10 a 30 minuti, nel periodo migliore, quello che va da giugno a metà ottobre.

Trovate tutte le informazioni possibili sul sito ufficiale di Salina Praid:


Commenti